Insieme in Movimento: Progetti per l’Inclusione e il Benessere degli over 65

Insieme in Movimento: Progetti per l’Inclusione e il Benessere degli over 65

La Hope Running APS si impegna costantemente nella realizzazione di progetti che promuovono l’inclusione, il benessere e lo sviluppo personale di ogni individuo. Qui presentiamo due dei nostri progetti principali: Forever Young e Ri.Mo.


Forever Young: Invecchiamento attivo e inclusione

Forever Young è un progetto innovativo che ha messo al centro l’invecchiamento attivo, nato con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone anziane attraverso l’attività fisica, la socializzazione e il monitoraggio della salute. Siamo particolarmente orgogliosi di essere stati capofila del partenariato che ha realizzato questo progetto, finanziato dalla Regione Piemonte, e che si è svolto da settembre 2023 a settembre 2024.

Durante l’atrnno, il progetto ha coinvolto oltre 100 partecipanti over 65, offrendo loro attività pensate per favorire il benessere fisico, mentale e sociale.

  • Attività offerte:

    • Trekking leggero guidato dall’istruttrice CSEN Adamo Tatiana, immersi nella natura del Bricel di Chivasso.

    • Lezioni di ginnastica dolce e pilates per migliorare la mobilità e la tonicità muscolare.

    • Visite sportive gratuite per monitorare lo stato di salute dei partecipanti, con particolare attenzione a chi si trova in condizioni economiche svantaggiate.

Il progetto ha avuto un forte impatto sociale, creando momenti di condivisione e rafforzando il senso di comunità, contrastando la solitudine e promuovendo una vita attiva.


RiMo: Rimettiamoci in Movimento 

Ri.Mo. (“Rimettiamoci in Movimento”) è il seguito naturale di Forever Young, un progetto che continua a promuovere l’invecchiamento attivo con nuove attività e opportunità. Realizzato grazie al finanziamento della Regione Piemonte, in collaborazione con il Comune di Chivasso e l’Associazione Nemo, RiMo è tutt’ora in corso e le attività si concluderanno a marzo 2025.

Questo progetto è stato pensato per offrire un percorso di continuità a chi aveva già partecipato a Forever Young, ma anche per coinvolgere nuove persone desiderose di migliorare il proprio benessere attraverso il movimento e la socializzazione.

RiMo ha rappresentato un nuovo passo verso la costruzione di una comunità più attiva e inclusiva, dimostrando ancora una volta il valore dello sport come strumento di crescita personale e collettiva.