Un Natale speciale per chi ne aveva più bisogno
Il Natale del 2019 ha portato un raggio di luce nei reparti pediatrici degli ospedali ASL TO4 (Chivasso, Ivrea e Ciriè) e ASL TO3 (Pinerolo e Rivoli). Grazie all’incredibile impegno della comunità e alla guida di Hope Running Onlus, circa mille giocattoli e libri hanno raggiunto i bambini ricoverati, trasformando una giornata ordinaria in un momento magico.
Questo gesto non è stato solo un dono materiale, ma un messaggio di speranza, solidarietà e vicinanza per chi stava attraversando un momento difficile.
L’idea che ha unito una comunità
Tutto è iniziato con un’idea semplice ma potente: regalare un sorriso. Roberta Pane, commessa di Chivasso, ha deciso di agire dopo essere stata colpita dalla tragica perdita del piccolo Lorenzo, figlio di Domenica Schettino. Con un appello sui social media, Roberta ha invitato la comunità a donare giocattoli per i piccoli pazienti degli ospedali.
Quello che è accaduto è stato straordinario: in pochi giorni, centinaia di famiglie hanno risposto con entusiasmo, dimostrando che l’unione può fare miracoli.
Hope Running: il cuore e l’anima del progetto
Quando il progetto ha preso forma, è stata Hope Running Onlus a trasformarlo in realtà. Sotto la guida del presidente Giovanni Mirabella, l’associazione si è fatta carico della raccolta, della gestione logistica e della consegna dei doni.
Ma Hope Running ha fatto molto di più. Questo gesto non è stato solo un esempio di organizzazione impeccabile, ma un’ulteriore dimostrazione del profondo legame dell’associazione con la comunità. Ogni giocattolo raccolto, ogni libro donato, ha rappresentato un pezzo di quell’impegno che Hope Running porta avanti ogni giorno per creare un mondo più inclusivo.
Un giorno indimenticabile
Il 16 dicembre 2019, i doni sono stati consegnati ai reparti pediatrici, portando sorrisi e gioia in luoghi dove spesso regna l’incertezza. I bambini, stupiti e felici, hanno vissuto un piccolo anticipo del Natale, un momento che ha riscaldato anche il cuore delle loro famiglie.
Per lo staff medico e i volontari presenti, è stato un momento toccante, che ha ricordato a tutti il potere straordinario della solidarietà.
L’attenzione dei media nazionali
La vicenda ha avuto un’eco straordinaria, tanto da attirare l’interesse dei media nazionali. Mercoledì pomeriggio, alle ore 16, Giuseppe Gandolfo del Tg5 intervisterà Hope Running APS, Roberta Pane e Domenica Schettino presso la sede dell’Acli di via Mazzè. Un’occasione per raccontare questa incredibile storia di solidarietà e per ispirare altre comunità a fare lo stesso.
Un modello di solidarietà da seguire
Hope Running Onlus ha dimostrato ancora una volta che il suo impegno va ben oltre lo sport. Iniziative come questa non solo portano conforto a chi ne ha bisogno, ma ispirano un’intera comunità a fare la differenza.
Entra a far parte di Hope Running
Se questa storia ti ha emozionato, sappi che puoi contribuire anche tu. Visita il nostro sito per scoprire come partecipare alle nostre iniziative e aiutare a portare avanti progetti che cambiano davvero la vita delle persone.
Pingback:Le parole del cuore – APS Hope Running, Asd ®